
Filippo Stabile
Insegnante・Contemporaneo
Filippo Stabile Danzatore e coreografo diplomato presso il centro professionale Ateneo della Danza di Siena diretto da Marco Batti, frequenta il Modem Pro promosso da Scenario Pubblico a Catania, lavorando col coreografo Roberto Zappalà.
All’estero è borsista al Conservatorio di Musica e Danza di Parigi e alla Martha Graham Contemporary School di New York. Inizia la sua carriera da performer nella Michael Mao Dance Company di New York e collabora con la compagnia Balletto di Siena diretta da Marco Batti fino al 2018.
Nel 2013 ottiene il titolo di Tecnico Qualificato all’insegnamento della danza riconosciuto dall’Unione Europea per le tecniche accademiche e la danza contemporanea.
Dal 2013 è danzatore e assistente per la compagnia Artemis Danza/Monica Casadei in residenza artistica al Teatro Comunale di Bologna impegnato in tournèe mondiali come Cina, Giappone, Indonesia, Thailandia, Russia, Emirati Arabi, Africa, Etiopia, Europa, America Latina.
Dal 2015 è referente del dipartimento danza del prestigioso festival del meridione Armonie D’Arte Festival al Parco Archeologico Scolacium di Catanzaro. Tra i principali ospiti David Parson, Carla Fracci, Svetlana Zakharova, Daniele Cipriani, Dimitris Papaiannou, Alessandra Ferri, Micha Van Hoecke. Coreografo dello spettacolo Ultima Notte di Scolacium; diretto da Cristina Mazzavillani Muti, commissionato da Armonie d’arte Festival in coproduzione con Ravenna Festival e di altre svariate produzioni come La Tosca, La Carmen, La Traviata, I Pagliacci, ecc.
Nel 2017 fonda e dirige la sua compagnia CREATE DANZA con la quale, grazie a coreografie di rilievo, come HundredDebussy, Cruda Carne, Trafitto da un raggio di sole, Medi-Terra-Neo, Silenzio a due voci/Procne e Filomela ha calcato teatri in diverse città italiane ed europee.
Nel 2018 è selezionato nel progetto “Azione” studiando con i grandi autori della danza contemporanea italiana, Giorgio Rossi, Raffaella Giordano,Simona Bucci, Roberto Castello, Michele Di Stefano, Marco Mazzoni, Cristina Rizzo.
Dal 2021 è direttore artistico del Festival Ramificazioni, il primo festival della danza d’autore in Calabria, riconosciuto dal MIC Ministero della Cultura, una grande identità artistica calabrese che vede compagnie ospiti come Compagnia Zappalà Danza/Roberto Zappalà, Spellbound Contemporary Ballet/Mauro Astolfi, Artemis Danza/Monica Casadei.
Dal 2022 è danzatore per la compagnia Equilibrio Dinamico di Roberta Ferrara per lo spettacolo “Suite Escape” coreografato da Riccardo Buscarini.
A lavorato per : Monica Casadei, Francesco Micheli, Rosetta Cucchi,Roberto Zappalá, Graham Vick, Ron Howell, Marco Batti, Michael Mao, Cristina Mazzavillani Muti, Micha Van Hoecke, Kazu Ohno, Fabio Ceresa, Sebastiano Romano, Vittorio Sgarbi, Marco Gandini, Federico Bertolani, Mattia Agatiello.