La tua Natura in movimento .
Il Pollino Danza è un festival di grande spessore artistico che mobilita studenti e artisti da ogni parte del mondo (quest’anno da Italia, Germania,Spagna, Malta e Dubai) e che si terrà ad Episcopia (PZ) dal 22 luglio al 1 agosto 2023. Con lo slogan “ la tua natura in movimento”, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, il festival ha per tema il rispetto della natura e la valorizzazione dell’arte e il concept consiste nel fare lezioni all’aperto su un palco di legno costruito nel bosco, mentre per alcune lezioni di contemporaneo e laboratori coreografici si lavora direttamente sul prato immersi totalmente nella natura, o per le vie e le piazze del borgo del paese. Spettacoli, residenze e concorsi di danza si svolgono con itinerari nelle piazze del paese. Arte dal vivo, ambiente e cultura si trovano a convivere in perfetto equilibrio e nel rispetto delle persone e delle cose.
Grazie alle brevi distanze, i luoghi del festival sono facilmente raggiungibili a piedi, e ciò permette eco sostenibilità e un grande risparmio economico. Gli alloggi sono allestiti dall’organizzazione, con il sostegno del Comune, e messi a disposizione dei partecipanti ad un costo molto basso.Tutto è a portata di mano, senza stress ed in un ambiente sereno. Inoltre, la mensa del festival è studiata in collaborazione con un ristorante locale per offrire ricette a base di prodotti a Km zero, a sostegno degli imprenditori locali.
Il Festival nasce per permettere a tutti di partecipare, trarre dei vantaggi di alta formazione ed avere dei giusti riconoscimenti e opportunità di crescita artistica, grazie anche alle borse di studio e ai tirocini presso accademie di danza e compagnie messi in palio. In virtù di questo principio, il Balletto Lucano offre numerose Borse di Studio per accedere gratuitamente o ad un costo accessibile al Festival, sostenendo ed incentivando la partecipazione di giovani talenti della danza (con particolare riguardo per i giovani del territorio) che diversamente non potrebbero accedervi. Grazie ai costi davvero contenuti, molti di loro hanno potuto permettersi un’esperienza che prima non era accessibile e oggi, sono diventati danzatori professionisti e lavorano stabilmente in teatri nazionali ed internazionali.
Lo staff artistico di elevato spessore culturale e tecnico, trovandosi in un piccolo contesto, dall’aria ospitale e familiare, vive la permanenza in Basilicata come un vero e proprio momento di relax e creatività, apprezzando meglio il talento dei giovani partecipanti e valutando le loro attitudini artistiche e tecniche.